La FAI, Federazione delle Associazioni Italiane antiracket e antiusura, organizza un percorso di formazione riservato ai dirigenti delle associazioni aderenti alla FAI.
Al via anche in Sicilia i seminari di formazione. Gli appuntamenti - che si svolgeranno nella sede regionale di Gela, sita in corso Vittorio Emanuele 170 - sono riservati ai dirigenti delle associazioni antiracket di Niscemi-Vittoria-Ragusa-Agrigento e Gela.
Prima Giornata, venerdì 11 Maggio 2018
- ore 14,30: intervento di saluto, del Presidente della FAI-Antiracket Gela “Assoc.G.Giordano”, nonchè coordinatore FAI Regione Sicilia, Renzo Caponetti.
- ore 14,45 - 16,30: Il Fondo di solidarietà. La prassi operativa del Comitato di solidarietà. La giurisprudenza amministrativa. Le criticità.
Relatore: Franco Pizzuto, componente del Comitato di solidarietà (Ministero dell’Interno)
- ore 16,45 - 18,30: Le dinamiche criminali con particolare riferimento ai fenomeni estorsivi. L’attività di contrasto.
Relatori: Dott. Vincenzo Perta V.Q.A. Dirigente della Sezione Criminalità Organizzata della Questura di Caltanissetta- Tenente Colonnello Fabrizio Cappelletti, Comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri di Caltanissetta.
Seconda giornata, venerdì 18 Maggio 2018
- ore 14,30 - 16,30: L’associazione antiracket. La costituzione dell’associazione (il decalogo). La vita democratica dell’associazione. La selezione dei soci e i rischi di infiltrazione.
Relatore: Tano Grasso, Presidente Nazionale della FAI.
- ore 16,45 - 18,30: L’associazione e la vittima nelle indagini preliminari. Il rapporto con le forze dell’ordine.
Relatore: Mario Ceraolo, vice responsabile dell’ufficio legale FAI
Terza giornata,Venerdì 25 Maggio 2018
- ore 14,30 - 16,30: Le vittime d’estorsione e d’usura e l’assistenza extralegale.
Relatore: Concettina Rosa, psicoterapeuta.
- ore 16,45 - 18,30: L’associazione e la vittima nel processo penale. La costituzione di parte civile. La testimonianza e l’accompagnamento dell’associazione. Il Fondo di rotazione (la legge 512).
Relatore: Roberta Rispoli, responsabile ufficio legale FAI