La FAI, Federazione delle Associazioni Italiane antiracket e antiusura, organizza percorsi di formazione dedicati ai dirigenti delle associazioni aderenti alla FAI. Di seguito gli appuntamenti della seconda settimana.
Napoli, mercoledì 18 aprile
Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Federico II
- ore 14,30-16,30: Il Fondo di solidarietà. La prassi operativa del Comitato di solidarietà. La giurisprudenza amministrativa. Le criticità.
Relatore: Franco Pizzuto, componente del Comitato di solidarietà (Ministero dell’Interno)
- ore 16,45- 18,30: L’associazione e la vittima nel processo penale. La costituzione di parte civile. La testimonianza e l’accompagnamento dell’associazione. Il Fondo di rotazione (la legge 512).
Relatore: Roberta Rispoli, responsabile ufficio legale FAI
Roma, giovedì 19 Aprile
Centro Ebraico Italiano “Il Pitigliani”, via dell’Arco Dè Tolomei, 1
- ore 14.30 Iscrizione e registrazione dei partecipanti
- ore 14.45 – 16.30 “Il Fondo di Solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura. La prassi operativa del Comitato di Solidarietà. La giurisprudenza amministrativa. Le criticità”.
Relatore: Avv. Franco Pizzuto, componente del Comitato di Solidarietà (Ministero dell’Interno).
- ore 16.45 – 18.30 “L’Associazione e la vittima nelle indagini preliminari. Il rapporto con le forze dell’ordine”.
Relatore: Tano Grasso, Presidente nazionale FAI
Mesagne (Brindisi), venerdì 20 aprile
Palazzo Piazzo, via Castello 10, Mesagne
- ore 14,30- 16,30: Le vittime d’estorsione e d’usura e l’assistenza extralegale.
Relatore: Concettina Rosa, psicoterapeuta.
- ore 16,45- 18,30: L’associazione e la vittima nel processo penale. La costituzione di parte civile. La
testimonianza e l’accompagnamento dell’associazione. Il Fondo di rotazione (la legge 512).
Relatore: Roberta Rispoli, responsabile ufficio legale FAI