Contromafiecorruzione, a Roma tre giorni di confronto su linguaggi e strumenti per la lotta alle mafie e alla corruzione

Il Vicepresidente nazionale della FAI, Luigi Ferrucci, parlerà dell'impatto che le organizzazioni criminali hanno sull'economia locale

 

Dal 2 al 4 febbraio a Roma si svolge "Contromafiecorruzione", la tre giorni di confronto, progettualità e proposte, per osare un tempo nuovo con un rinnovamento dei percorsi, dei linguaggi e degli strumenti nella lotta alle mafie e alla corruzione.Si tratta di un appuntamento rivolto a tutte le realtà aderenti a Libera, tra cui la FAI, Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura Italiane.

Il Vicepresidente della FAI Luigi Ferrucci parteciperà all'iniziativa intervenendo al panel "Per un'economia di vita al servizio delle persone" che si terrà sabato 3 febbraio
nella Sala Fredda della CGIL in via Buonarroti 12. Moderato da Valentina Fiore (Libera), nella sezione dedicata all'economia, sarà l'occasione per parlare dell'impatto che le mafie hanno sull'economia locale ma soprattutto per discutere sul modello di una nuova economia che sappia essere al servizio del cittadino.

Contromafiecorruzione vuole fare il punto sullo stato della lotta alle mafie e alla corruzione nel nostro Paese, con un occhio di riguardo a quanto accade in Europa e oltre, confrontando il proprio dire, ma soprattutto mettendo insieme esperienze e concretezze. L'obiettivo è spiccare delle proposte alle autorità competenti e parallelamente definire come si possa essere maggiormente protagonisti nella lotta alle mafie e alla corruzione, a partire dal proprio agire quotidiano

L'evento si tiene a Roma, dal 2 al 4 febbraio, in due sessioni plenarie e in una giornata di gruppi di lavori, al fine di approfondire, scambiare buone prassi, ideare proposte e ripartire con nuovo slancio. E lo faremo a cominciare da quattro parole chiave: persone, racconti, economie e saperi.

Programma completo