Ieri nella redazione di Napoli de 'Il Mattino' si è svolto il forum per un confronto sulla questione della criminalità organizzata e sull'importanza della scuola e dell'educazione nel contrasto a tale fenomeno.
Erano presenti: il Questore di Napoli, Antonio De Iesu; il comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri Ubaldo Del Monaco; i docenti del Suor Orsola Benincasa Isaia Sales e Alzo Zappalà; l'Assessore del Comune di Napoli all'istruzione Annamaria Palmieri; l'Assessore regionale all'istruzione, Lucia Fortini; la direttrice dell'ufficio scolastico regionale Luisa Franzese; il "maestro di strada" Cesare Moreno e Geppino Fiorenza della Fondazione Polis.
Durante il confronto il comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri, Ubaldo Del Monaco, ha sottolineato l'importanza del "modello Ercolano" e dell'impegno delle associazioni antiracket sul territorio che ha rappresentato uno stimolo determinante alla volontà di denuncia da parte di commercianti e imprenditori colpiti dal fenomeno estorsivo. Una forza che ha permesso di abbattere il muro di omertà e anche di ripristinare la legalità in contesti molto delicati.
Clicca sull'immagine sottostante per leggere l'intervista.