Anche quest’anno, per la quarta volta, la FAI sarà presente alla Fiera del Levante di Bari, la storica esposizione multisettoriale ormai diventata un appuntamento fisso e atteso nel panorama pugliese ma anche nazionale. Quest’anno la Campionaria festeggia gli ottanta anni di vita: la prima edizione della Fiera del Levante, infatti, si è svolta nel 1930.
La FAI avrà la sua postazione nello stand 1 della Hall 117 facilmente accessibile dall’ingresso “Monumentale”.
Gli attivisti della FAI saranno a disposizione dei visitatori per distribuire materiale informativo sulle attività svolte dalla Federazione e dalle singole associazioni sul territorio, spiegando il senso e l’importanza di un impegno quotidiano e costante.
Sarà altresì illustrato e spiegato il progetto per il consumatore critico antiracket “Pago chi non paga” e “Consumo Critico Antiracket”, la guida disponibile anche online - in italiano e in inglese - che raccoglie imprenditori e commercianti di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che hanno scelto di non pagare il “pizzo”: tra questi anche molte vittime di racket che hanno trovato la forza di reagire denunciando i propri aguzzini grazie al sostegno e all’operato delle associazioni antiracket sparse attivamente sul territorio.
«La nostra presenza alla Fiera del Levante - afferma il Vicepresidente nazionale Renato de Scisciolo - costituisce un’importante occasione di ampliamento della rete, una possibilità per consumatori, imprenditori e commercianti di diventare parte di un progetto morale e concreto di lotta contro racket, usura e ogni declinazione di illegalità».
Info e orari
L’invito a visitare gli spazi della FAI è aperto a tutti. La Fiera del Levante di Bari si svolge da sabato 10 a Domenica 18 settembre 2016. Gli orari di visita sono dalle 10 alle 21 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 22 il sabato e la domenica. Per qualsiasi altra informazione vi invitiamo a consultare il sito web della Fiera del Levante cliccando il link in alto.
La FAI avrà la sua postazione nello stand 1 della Hall 117 facilmente accessibile dall’ingresso “Monumentale”.
L'edizione 2016 in breve
La
Fiera del Levante di Bari punta
quest'anno sui processi di internazionalizzazione delle aziende locali e sul
lancio di nuove potenziali manifestazioni specializzate. L'obiettivo di porre al centro le nuove
generazioni e l'impatto che queste hanno con i processi di
internazionalizzazione e di innovazione così da sostenere e sviluppare le
principali filiere produttive e industriali del territorio. Sarà, in pratica,
l'edizione dell'incontro tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione
attraverso l'ampliamento dei settori produttivi.
Si conferma, anche per quest’anno, l'appuntamento con la rassegna
dell'Agroalimentare, organizzato dalla Regione Puglia, con Puglia Natura, il
salone dell'agricoltura biologica e della tutela dei prodotti tipici pugliesi
realizzati in un senso di sviluppo etico dell'economia; con l'Enogastronomia,
ma anche con il salone dell'Arredamento, nel più tecnologico e moderno
Padiglione Nuovo; con quello dell'edilizia, indoor e outdoor, dalle finiture e
complementi, alle attrezzature e arredi per esterni; con l'Automotive; i
casalinghi; lo shopping ed i sistemi di riposo. La Galleria delle Nazioni anche
quest'anno ospita oltre 30 Paesi esteri con le loro migliori produzioni
artigianali. Nutrita la presenza come ogni anno di Enti e Istituzioni e, per la
prima volta, parteciperà alla Fiera anche la Banca d'Italia.