Nell'ambito del Festival dell'Impegno Civile - kermesse
promossa dal Comitato Don Peppe Diana e dal coordinamento provinciale di Libera
Caserta - l'associazione FAI Antiracket di Castel Volturno (Caserta),
presieduta da Luigi Ferrucci, ha ospitato un gruppo scout proveniente da
Milano.
Quattordici giovanissimi che hanno soggiornato nel bene
confiscato di via Ostia affidato all’associazione FAI Castel Volturno dal 2013.
I ragazzi hanno svolto diverse ore di formazione durante le
quali hanno conosciuto la storia del territorio e appreso informazioni sul
complesso mondo dell’antiracket, incuriositi dall’impegno dell’associazione e
dalle dinamiche criminali che, purtroppo, hanno caratterizzato il passato della
città.
Durante i due giorni il gruppo scout ha avuto modo di conoscere
anche alcune realtà positive di Castel Volturno. Hanno visitato, infatti: l'Oasi dei Variconi alla foce del Volturno; il centro Fernandes, che assiste un gruppo di extracomunitari e la Casa di Alice, una cooperativa impegnata nel settore sartoriale.
Hanno avuto modo, dunque, di apprezzare il territorio e
conoscere anche la buona pratica del “consumo critico” su cui la FAI pone la
sua attenzione sin dai primi passi.
A porre l’attenzione su un eccellente rapporto di collaborazione
con altre realtà nella provincia di Caserta è Luigi Ferrucci, presidente dell’associazione
FAI Castel Volturno, che si dice contento dell’esperienza vissuta dai giovani
ospitati.