Il prossimo Lunedì 18 Luglio 2016
nella sala stampa del Comune di Siracusa si svolgerà l’incontro delle
associazioni antiracket aderenti alla F.A.I. con il Commissario Straordinario
Antiracket Santi Giuffrè.
“Innovazioni nel campo
procedurale e delle rappresentanze per incentivare le denunce antiracket e
antiusura. L’esperienza Siracusa”. Questo è il titolo dell’iniziativa promossa
dalla FAI Antiracket insieme alla Prefettura di Siracusa e Commissariato Nazionale
Antiracket.
L’inizio dei lavori è previsto
per le 10:30. I saluti sono affidati a Giuseppe Scandurra, Presidente FAI; al
Sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo; al Coordinatore Provinciale FAI, Paolo
Caligiore. Previsti, durante il dibattito, gli interventi del Presidente
Onorario della FAI, Tano Grasso; del Prefetto di Siracusa, Armando Gradone e di
Vittorio Pianese, componente del Comitato Nazionale Antiracket. Le conclusioni
sono affidate, invece, al Commissario Straordinario Antiracket, Santi Giuffrè.
«Parleremo delle nuove strategie
relative al contrasto del racket e dell’usura», dichiara Mauro Magnano,
coordinatore regionale FAI per la Sicilia, il quale ricorda che Siracusa è la
seconda provincia in Sicilia per il numero di associazioni antiracket attive.
«Sarà un modo per fare una riflessione critica sui temi. Oggi il segreto è nel
fare squadra con le Forze dell’Ordine, con la Prefettura e con la parte sana
della società: questo è ciò che serve».
Una parte dell’incontro è
dedicata proprio alla descrizione dell’ “esperienza Siracusa”, della sinergia
tra le associazioni antiracket, forze dell’ordine e Prefettura di Siracusa per
il contrasto del racket.
ab