In visita aTerme Vigliatore presso i locali del Mojito's Cafè , Don Luigi Ciotti.Accolto perl'occasione, veramente eccezionale, dai titolari dell'attività e testimoni digiustizia del processo “Mustra” Benedetto Gianlombardo e Giuseppe Recupero, assiemeal Presidente nazional FAI Giuseppe Scandurra ed al coordinamento provincialeFAI Messina con i rappresentanti: Giuseppe Foti (coordinatore provinciale FAI),Salvatore Barresi (FAI Terme Vigliatore), Stefano Vento (FAI Barcellona Pozzodi Gotto), Francesco Arcadi (FAI Milazzo) e Sergio Sidoti (FAI Patti).Con tutti i socidelle Associazioni antiracket di Terme Vigliatore e Barcellona Pozzo di Gottoanche i Sostituti Procuratori di Barcellona Pozzo di Gotto Federica Paiola,Sarah Caiazzo e Matteo De Micheli, il Vice Questore Aggiunto Mario Ceraolo, ilCapitano dei Carabinieri Fabio Valletta ed il Tenente della Guardia di FinanzaLuigi Atalarico. Presente accanto a Don Ciotti anche Cettina Merlino vedova delcompianto Prof. Adolfo Parmaliana.
Una visita riccadi emozione anche per gli altri avventori dell'attività commerciale, dinnanziad una figura così importante come Don Ciotti per la lotta alle mafie e per il ricordodelle vittime di mafia, “le quali hanno tutte lo stesso valore e lo stessodiritto ad essere ricordate col proprio nome e cognome”, come ha precisato lostesso Don Luigi nel suo discorso. Ha sottolineato che il Senato ha approvatoall'unanimità l'istituzione del “21 Marzo” quale Giornata nazionale dellaMemoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime di mafia; l'istituzioneprevede, altresì, manifestazioni pubbliche, cerimonie, incontri, momenti comunidi ricordo dei fatti e di riflessione, anche nelle scuole di ogni ordine egrado dichiarando: “ci abbiamo messo più di 20 anni ma finalmente il nostroimpegno incondizionato diventerà legge, non appena sarà approvato anche dallaCamera dei Deputati”.Il coordinamentoprovinciale FAI Messina rinnova l'impegno della Federazione per lamanifestazionenazionale di Libera di Lunedì 21 Marzo, che quest'anno si svolgeràproprio nellacittà di Messina.