Giovedì 10 marzo 2016
alle ore 18.00 Pasqua Antiracket a Pagani.
L’associazione FAI Antiracket
di Pagani, preseduta da Tonia Sangiorgio, ha organizzato una passeggiata antiracket che
partirà da Piazza Berardo D’Arezzo, passando per le strade del centro
cittadino, fino a giungere a Piazza Sant’Alfonso.
Il racket è un male che
prosciuga la forza produttiva e inibisce le iniziative imprenditoriali del
nostro Paese, oltre a rappresentare la linfa vitale di una malavita sempre più
organizzata.
I rappresentanti dell’associazioni,
le forze dell’ordine e le istituzioni, che combattono quotidianamente per
contrastare e arginare questa piaga, incontreranno la cittadinanza, i
negozianti e gli imprenditori. Incontro che avrà l’obiettivo di informare e
sensibilizzare ma, anche, di presenziare quelle stesse strade che rappresentano
il luogo di lavoro dei criminali dediti al racket, di far percepire ai
cittadini che c’è la volontà di combattere al loro fianco per liberare gli
ostaggi del pizzo.
La passeggiata
antiracket di Pagani cade in un periodo pregno di significato. Pasqua, infatti,
è uno dei momenti in cui le Mafie riscuotono le loro indebite imposizioni.
Per l’Associazione FAI Antiracket di Pagani, con la
Passeggiata Antiracket, Pasqua deve rappresentare una rinascita nella legalità;
un momento di liberazione collettivo dal giogo del pizzo.