Sabato
5 marzo alle ore 9.30 al Teatro Mercadante di Altamura si terrà un convegno
sulla legalità e la lotta alla criminalità dal titolo ‘Giornata del ricordo –
Io non dimentico’.
L’iniziativa,
organizzata dall’associazione NOI SIAMO DOMI, in collaborazione con il Comune
di Altamura, la Regione Puglia, la Camera di Commercio di Bari, la Confcommercio-delegazione
di Altamura, la Diocesi e la FAI – Federazione delle Associazioni Antiracket e
Antiusura Italiane, cade ad un anno dal tragico attentato dinamitardo alla sala
giochi “Green Table”.
L'esplosione dell'ordigno distrusse il
circolo ricreativo ferendo gravemente 8 giovani e causando la morte del 27enne Domenico Martinucci,
calciatore
dell’Acd Castellaneta,.
I
presunti mandanti e esecutori dell’attentato dinamitardo, il cui movente è la lotta per il controllo del mercato del gioco
d’azzardo, sono stati arrestati lo scorso giugno con l'accusa
di strage.
Il convegno, moderato
dal giornalista Leonardo Zellino ed introdotto dal presidente dell’Associazione
NOI SIAMO DOMI e della Confcommerio Altamura rispettivamente Giuseppe Proggi e
Tonia Massaro, vedrà la partecipazione di personalità di spicco.
Ha discutere di legalità, lotta
alla mafia, racket e criminalità Michele Emiliano presidente della Regione Puglia,
Carmela Pagano prefetto di Bari, Tano Grasso presidente onorario della FAI e
Filippo Bubbico vice Ministro dell’Interno.
Inoltre, in
collegamento skype da Palermo Rita la sorella del giudice Paolo Borsellino ed,
ancora, i saluti di Monsignor Giovanni Ricchiuti vescovo di Altamura, del
sindaco Giacinto Forte, del presidente della Camera di Commercio di Bari Sandro
Ambrosi e del coordinatore regionale Fai Antiracket Puglia Renato De Scisciolo.
Il
programma della giornata prevede, oltre al convegno al Teatro Mercadante:
- un momento di
preghiera presieduto dal vescovo della Diocesi alla mezzanotte del 4 Marzo 2016
presso largo Nitti;
- un concorso
per le scuole superiori intitolato “Le stelle restano tra noi” e la
realizzazione di elaborati pittorici e/o poetici;
- una partita di beneficenza, intitolata “Match delle
Stelle”, tra la Nazionale attori e cantanti e la rappresentativa Noi Siamo Domi.
Il
progetto vuole toccare le anime e le coscienze di tutti al fine di non dimenticare
un atto vile e criminale che ha arrecato dolore, sofferenza e morte.