Lunedì 07 marzo alle ore 14.30 presso l’aula Pessina – Università Federico II di Napoli (corso Umberto I) sarà presentato il terzo volume della collana “Arcipelago, Mafie – Economia – Impresa” dal titolo ‘Le estorsioni in Campania. Il controllo dello spazio sociale tra violenza e consenso’ a cura del professore Giacomo Di Gennaro con prefazione di Franco Roberti. La Collana Arcipelago, edita da Rubbettino, è stata curata da Tano Grasso e realizzata nell’ambito del Pon Sicurezza.
Dopo i
saluti del Rettore dell’Università Federico II Gaetano Manfredi e del Direttore
del Dipartimento di Scienze Politiche Marco Musella, ne discuterà con l’autore
Franco Roberti Procuratore
Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.
Saranno,
inoltre, presenti il Procuratore Capo della Repubblica di Napoli Giovanni Colangelo,
il Prefetto Capo Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza Vincenzo Panico.
Interverranno,
infine, Vincenzo Maiello dell’Università Federico II, Riccardo Marselli dell’Università
Parthenope ed Isaia Sales dell’Università Suor Orsola Benincasa.
L’iniziativa
sarà moderata dal presidente onorario della FAI Tano Grasso, a cui saranno
affidate anche le conclusioni.
Il volume ‘Le estorsioni
in Campania. Il controllo dello spazio sociale tra violenza e consenso’, scaricabile dal sito della FAI www.antiracket.info, costituisce una nuova tappa di analisi dell’attività
estorsiva che fa capo ai clan di camorra per entrare in profondità sulle
ragioni che ne determinano la persistenza, lo sviluppo e la sua trasformazione,
approdando a considerazioni che riguardano il ruolo delle vittime e delle
istituzioni sociali e civili.