Domenica 14 febbraio alle ore 11.00, Tano Grasso presidente onorario della FAI – Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane e l’attrice partenopea Rosaria De Cicco - nell’ambito della kermesse Innamorati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli - guideranno la passeggiata antiracket che partirà a piedi da Piazza Montesanto.
Dopo una
prima tappa presso la Questura di Napoli, i visitatori conosceranno alcuni
degli operatori economici che si sono ribellati al racket, denunciando i propri
estorsori. Oltre a gustare il caffè del bar Seccia, le signore conosceranno il
parrucchiere Salvatore Castelluccio titolare del coiffeur Pianeta Donna di via Ecce Homo, che le omaggerà di una “messa in
piega” ed, infine, potranno assaporare la pizza offerta dal Ristorante La locanda del Grifo di via Francesco Del Giudice.
Ciascuna di queste tappe sarà occasione per ascoltare i racconti e le
testimonianze di chi si è ribellato alla prepotenza delle mafie restituendo a
se stesso e a tutta la città la sua dignità. Rosaria De Cicco, madrina
ufficiale della associazione antiracket e protagonista della campagna “Mai più
soli” colorerà la passeggiata con letture e interpretazioni.
L’evento
intende testimoniare la vicinanza del movimento antiracket a tutti gli
operatori economici vittime delle estorsioni, incoraggiandoli a denunciare e
costituendosi in associazione antiracket. Inoltre ha l’obiettivo di accrescere
la rete del ‘consumo critico’ per liberare l’economia dagli interessi
criminali, sensibilizzando i consumatori ad orientare i propri acquisti verso i
prodotti 'pizzo free' e sostenendo, in tal modo, gli imprenditori che hanno
avuto il coraggio di denunciare.
Il
nuovo format di visite guidate con ciceroni illustri che mette in luce le
strade e i monumenti di Napoli raccontati da un nuovo punto di vista è stato fortemente voluto dall'Assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele, già sindaco
di Ercolano e presidente dell’Associazione FAI Antiracket Ercolano.
Quest'iniziativa
– nata da un'idea dello scrittore Maurizio De Giovanni e con una madrina d’eccezione
Angela Luce - permetterà a turisti e cittadini di visitare il patrimonio
storico-artistico napoletano accompagnati da guide d'eccezione che ne
sveleranno sfumature inedite, ricche di aneddoti e retroscena.