Denuncia

Per contrastare efficacemente il racket è indispensabile incoraggiare le denuncie delle vittime, senza la loro collaborazione non può esserci contrasto duraturo. Non può esserci un’attività investigativa risolutiva del fenomeno: se non si interviene sulla disponibilità a pagare il fenomeno, anche a fronte della più dura repressione, inevitabilmente tende a riprodursi. Pur realizzando modalità investigative che riducono l’esposizione della persona offesa, è assolutamente indispensabile che vi sia comunque il pronunciamento dell’imprenditore; bisogna sempre esporsi con la propria opposizione; questa è la migliore garanzia di sicurezza e, soprattutto, di esclusione di nuove richieste estorsive: quando si sa che quel commerciante ha denunciato o collaborato non sarà più interessato a nuove richieste estorsive (sarebbe troppo rischioso per la mafia). In questa prospettiva non ha alcun senso la denuncia anonima. L'ipotesi di incoraggiare l'anonimato non sarebbe in nessun caso efficace: se un commerciante denuncia un episodio di racket senza assumersi una personale responsabilità, che farà il mese successivo quando gli si presenterà un nuovo estorsore? Se il commerciante denuncia in forma anonima e non supera la paura del confronto con l’estorsore, egli pagherà di nuovo non appena un altro mafioso gli chiederà il pizzo. L’anonimato non garantisce la non-riproduzione delle richieste estorsive. Il fenomeno può diminuire solo incidendo, ecco il punto, sulla disponibilità degli operatori economici a pagare. Bisogna essere capaci di favorire la crescita delle coscienze individuali, rafforzandone la capacità di resistenza di fronte alle pressioni mafiose; si tratta di un percorso lungo e impegnativo fondato sul confronto personale ad uno ad uno. Per rafforzare le coscienze bisogna incidere sulla dinamica “paura-coraggio”, e nel promuovere il coraggio trova la sua più profonda ragione l’associazionismo antiracket. In terra di mafia il potere delle organizzazioni criminali viene meno quando i cittadini, nel caso in specie gli imprenditori, si pronunciano, si manifestano, si dichiarano.