Il sistema delle estorsioni in Puglia. Potere e legittimazione

di Andrea Apollonio e Giovanna Montanaro prefazione di Filippo Bubbico



Il volume analizza le nuove forme dell’agire estorsivo in Puglia. Si tratta di un fenomeno criminale in significativa ascesa negli ultimi anni, soprattutto in alcune zone ad alta densità mafiosa, che garantisce introiti sicuri e rappresenta un valido strumento di assoggettamento delle popolazioni e di controllo del territorio e delle economie locali. Un lavoro su di un fenomeno così esteso,sfaccettato e radicato nel tessuto sociale non poteva comunque prescindere da una partizione territoriale: esso è stato analizzato per
come si presenta nelle tradizionali cinque provincie pugliesi, nei relativi contesti e nelle rispettive peculiarità. Gli autori hanno così individuato, all’interno di un contesto criminologico estremamente complesso, differenti paradigmi dell’agire estorsivo agganciati ad una specifica realtà territoriale. La Puglia rimane dunque una delle regioni del Paese maggiormente investite dalla penetrazione estorsiva dei gruppi criminali, assieme alla Sicilia, alla Calabria e alla Campania.Nell’area pugliese,tuttavia,occorre procedere a numerose distinzioni: territoriali, e conseguentemente tipologiche.