Presentazione del libro "I Carabinieri e l'identità italiana"
L'intervista di Avvenire: Cafiero de Raho ricorda una delle azioni più violente della camorra casertana
Su Repubblica il fondatore di Libera riprende le parole del Papa contro la falsa antimafia
Le riflessioni di Tano Grasso, Presidente nazionale della Federazione
Repubblica racconta le iniziative in memoria per le vittime del clan dei Casalesi
Il 12 settembre a Parete (Caserta) l'iniziativa della FAI insieme alle realtà del territorio
Suo padre fu ammazzato dalla mafia il 29 agosto 1991 perché rifiutò di pagare il "pizzo": l'imprenditore aveva denunciato pubblicamente il fenomeno in Sicilia
Su Repubblica Palermo la precisazione di Alice Grassi, figlia di Libero Grassi, sulle dimissioni da "Libero Futuro"
A Palermo il 29 agosto diverse iniziative in ricordo di Libero e della moglie Pina Maisano
Repubblica intervista la figlia dell'imprenditore siciliano ucciso dalla mafia nell'agosto del 1991 per essersi ribellato al "pizzo"
Le dichiarazioni del presidente dell'associazione FAI antiracket Molfetta Renato de Scisciolo
La notizia e il focus di Repubblica Palermo del 22 luglio 2018
Evento organizzato dalla Città di Ercolano e dall'associazione FAI antiracket Ercolano
La notizia sulle condanne e la dichiarazione di Luigi Ferrucci, presidente della FAI antiracket Campania
L'iniziativa si terrà mercoledì 11 luglio alle 19 presso il lido 'La Fiorente'
Sul quotidiano Il Roma le dichiarazioni di Grasso in merito alle denunce ai fenomeni estorsivi a Napoli e in Campania
L'analisi di Tano Grasso su Tiscali News
Appuntamento per mercoledì 4 luglio alle 18 a Casal di Principe (Caserta)
Il Direttivo dell'associazione FAI antiracket Molfetta ha provveduto a sospendere da qualsiasi incarico il socio e ha deciso per la sua espulsione dall'associazione
In rappresentanza della Federazione c'erano Vicepresidente nazionale della FAI Luigi Ferrucci e il responsabile dell'ufficio legale della Federazione, avvocato Roberta Rispoli.
Il cantiere si trova a Secondigliano, nella periferia nord della città
"Una figura fondamentale per la lotta alla mafia"
La cerimonia si terrà giovedì 7 giugno a Villa Doria D’Angri
La cerimonia si terrà a Roma, nella Caserma “Salvo D’Acquisto” alla presenza del Comandante Generale dell’Arma Giovanni Nistri
Il Commissario antiracket nazionale Domenico Cuttaia era presente all'iniziativa insieme al Vicepresidente nazionale della FAI Renato De Scisciolo
Tentata estorsione per tre persone che cercavano di creare un nuovo clan a Napoli Est chiedendo somme di denaro nel periodo natalizio
Il Tgr Sicilia intervista il Presidente dell'associazione Renzo Caponetti e l'imprenditore Emanuele Lionti
Il Tgr Lazio intervista Luigi Ciatti, avvocato e presidente di Ambulatorio Antiusura e il protagonista della vicenda
Anche il Presidente nazionale della FAI Tano Grasso prenderà parte all'iniziativa
Il Presidente nazionale della FAI Tano Grasso partecipa all'incontro pubblico previsto per mercoledì 23 alle 11:30
Iniziativa della FAI antiracket a Castel Volturno insieme ai rappresentanti delle istituzioni e ai cittadini
Iniziativa giovedì 17 maggio alle 10:30 in largo Maurizio Estate a Chiaia
L'articolo di Giovanni Bianconi sul Corriere della Sera
Doppio appuntamento per mercoledì 16 maggio a Castel Volturno: sarà presente anche il Commissario nazionale antiracket Domenico Cuttaia
L'intervista del Tg3 nazionale al presidente Luigi Ciatti
Il figlio di Domenico Noviello, l'imprenditore ucciso dalla camorra per aver denunciato il racket: mercoledì 16 maggio commemorazione e incontro pubblico nella sua Castel Volturno
A Santa Maria Capua Vetere si è svolto il primo incontro della FAI per sottolineare l’impegno del movimento antiracket nel contrasto alla violenza del clan dei casalesi
Una guida per facilitare l'accesso ai benefici economici per le vittime di estorsione e usura
Gli appuntamenti si svolgeranno nella sede regionale di Gela: si parte venerdì 11 maggio alle 14:30
A Santa Maria Capua Vetere il primo appuntamento delle iniziative dopo gli anni di terrore del clan dei casalesi e le esperienze del movimento antiracket
Ciatti commenta i fatti avvenuti alla Romanina con lesioni, minacce e danneggiamento verso un esercizio commerciale
L'iniziativa si svolge nel cortile della fabbrica di materassi di Pietro Russo, imprenditore che ha denunciato il "pizzo"
Le dichiarazioni del Presidente nazionale della Federazione riprese dal quotidiano Il Roma
Al vertice istituzionale partecipa anche Tano Grasso, presidente nazionale della FAI
Il programma delle iniziative organizzate dalla FAI in provincia di Caserta: si parte sabato 12 maggio a Santa Maria Capua Vetere
Il processo si celebra a Roma nei confronti di 16 indagati nell'inchiesta che a ottobre scorso culminò con l'arresto di 36 presunti affiliati al clan di Gela
Un pubblico ufficiale è imputato del reato di concussione nei confronti dei titolari di una società operante nel territorio di Campobello di Licata
La rassegna si è conclusa con la presentazione del libro "Alle mafie diciamo noi" di Gianni Bianco e Giuseppe Gatti
La prima trasmissione fu nel 2009 dalla piazza principale del paese vesuviano durante la manifestazione antiracket che ha sancito la primavera contro il "pizzo"
Mercoledì 2 maggio nella Prefettura di Caserta la conferenza stampa di presentazione degli eventi
Gli appuntamenti a Napoli, a Roma e a Brindisi
Si conclude la rassegna organizzata dall'associazione FAI antiracket di Mesagne insieme all'associazione "Giuseppe Di Vittorio"
A Mesagne (Brindisi) il secondo dei tre appuntamenti per la promozione della cultura della legalità
Una serie di iniziative di promozione della cultura della legalità con specifico riferimento al contrasto alle mafie e reati ad esse collegati
Gli appuntamenti a Napoli, a Roma e a Brindisi
A Mesagne (Brindisi) il primo dei tre appuntamenti per la promozione della cultura della legalità
L'associazione FAI antiracket di Molfetta è parte civile nel processo
La solidarietà della Federazione al giornalista dopo le minacce della mafia
Uno dei temi che saranno trattati nei seminari di formazione a Roma
Su "3D Magazine" il racconto di una imprenditrice del napoletano che non si è piegata alle richieste degli estorsori
Una serie di iniziative di promozione della cultura della legalità con specifico riferimento al contrasto alle mafie e reati ad esse collegati
Se ne parlerà a Brindisi nell'ambito dei seminari di formazione per i dirigenti della FAI
Il 2017 è stato l'anno con il numero più basso di crimini.
La situazione criminale a Ostia: il controllo dei clan su un territorio che fa gola: 8mila imprese, 250 milioni di fatturato
Iniziativa della FAI in collaborazione con l'associazione Giuseppe Di Vittorio e il Comune di Mesagne
L'intervista allo studioso e saggista da parte di Concita De Gregorio su Repubblica
Primo appuntamento mercoledì 11 aprile a Napoli con Gianluca Boiano della Squadra Mobile di Napoli e Adolfo Angelosanto del Reparto Operativo dei Carabinieri
Il Presidente nazionale della FAI Tano Grasso partecipa al convegno a Teramo organizzato dal Distretto 108A dei Lions
Editoriale sulle pagine de Il Mattino di Napoli
Pasquale Del Prete, presidente dell'associazione FAI antiracket Ercolano, incontra i commercianti del comune vesuviano
In campo l'associazione FAI antiracket di Napoli Centro con la Presidente Maria Belfiore
In campo l'associazione FAI antiracket Ercolano col patrocinio del Comune di Ercolano
L'intervento del presidente dell'associazione FAI antiracket Ercolano, Pasquale Del Prete, al Tg1
Il commento del Vicepresidente nazionale della FAI Renato De Scisciolo
L'uomo è stato arrestato nel 2011 nell’ambito dell’operazione “Il Principe e la scheda ballerina” su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli
La FAI partecipa alla manifestazione con una delegazione delle associazioni antiracket pugliesi e col Presidente nazionale Tano Grasso
In campo l'associazione FAI antiracket di Pomigliano insieme alle scuole del territorio
Le dichiarazioni del Presidente nazionale della FAI dopo i fatti avvenuti nel quartiere partenopeo di Montecalvario
Il vicepresidente della FAI, Luigi Ferrucci, ha partecipato all'iniziativa "100 passi verso il 21 marzo" nella sala dei Baroni
Il coordinatore regionale della FAI per la Campania, Luigi Ferrucci, interverrà all'evento
Il commento di Ulderico Carraturo, presidente dell'associazione FAI antiracket di Porta Capuana
Il cordoglio della FAI nelle parole del Presidente nazionale della Federazione, Tano Grasso
Rendiconto economico relativo al 2017 e il bilancio di previsione per il 2018
L'analisi della Direzione Investigativa Antimafia relativa al periodo gennaio-giugno del 2017
L'associazione FAI antiracket è parte civile nel processo
La "passeggiata antiracket" nella periferia est del capoluogo campano insieme ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine
Mercoledì 14 febbraio ore 11 in via Comunale Maranda
La reazione dell'associazione FAI antiracket Edili della Campania dopo l'operazione della Squadra Mobile della Questura di Napoli
Il Presidente nazionale della FAI, Tano Grasso, interverrà nel dibattito per riflettere sul lavoro di ricerca curato da Simona Melorio e Isaia Sales
Il Vicepresidente nazionale della FAI, Luigi Ferrucci, parlerà dell'impatto che le organizzazioni criminali hanno sull'economia locale
L'editoriale del Presidente nazionale della FAI, Tano Grasso, su Tiscali News
Le dichiarazioni al Giornale di Sicilia
L'inchiesta di Tano Grasso, Presidente nazionale della FAI, pubblicata da Tiscali News
Lunedì 22 gennaio iniziativa a Randazzo alla presenza di Tano Grasso, Presidente nazionale della FAI
La FAI ha partecipato alla cerimonia di intitolazione nel quartiere Chiaia insieme alle autorità cittadine
La testimonianza dei figli di Libero Grassi raccolta nell'articolo a firma del Presidente nazionale della FAI
Il Presidente nazionale della Federazione Tano Grasso sarà presente all'iniziativa
Domenica 14 gennaio su Canale 5 parte "Liberi Sognatori", il racconto della lotta alla mafia in quattro appuntamenti
Il Presidente Gaetano Catania chiede ai colleghi di denunciare ogni forma di reato
Ieri il Ministro dell'Interno Minniti ha presieduto un Comitato per l'ordine e la sicurezza convocato d'urgenza a Bari