Dalle indagini della DDA guidata da Maurizio De Lucia è scaturita l'operazione portata a termine dagli uomini del ROS e della Guardia di Finanza
L'iniziativa vuole essere una risposta ai sempre più frequenti episodi criminali
Insieme alle associazioni antiracket, il prefetto Annapaola Porzio commissario straordinario antiracket, il comandante provinciale dei CC Gen.La Gala e uomini e donne delle Forze dell'Ordine.
Insieme alle associazioni antiracket, nel luogo divenuto simbolo della lotta alla criminalità organizzata
L'incontro è avvenuto presso la Caserma "Pastrengo"di Piazza Carità a Napoli
Con il Prefetto Porzio, commissario nazionale antiracket, erano presenti rappresentanti delle Istituzioni, della Magistratura e delle Forze dell'Ordine
La FAI assiste anche l'imprenditore di Leonforte che ha denunciato ed è parte civile al processo
Appuntamento al Teatro Eschilo di Gela
Appuntamento al ristorante "La Pineta" di Piraino (Me)
Nelle intercettazioni si parla di "500 leoni" pronti alla guerra di mafia
Il processo vede imputate quattro persone per il reato di tentata estorsione aggravata e calunnia.
La vicinanza agli imprenditori e l'impegno delle associazioni e del coordinatore provinciale Paolo Terranova nel servizio del tg regionale.
Per la prima volta ammessa la costituzione di parte civile per il reato di induzione indebita.
Eletti anche il vicepresidente vicario Mario Ceraolo, i vicepresidenti Luigi Ciatti e Renato de Scisciolo, il segretario Vittorio Ciccarelli.
Dopo un momento commemorativo a Baia Verde nella piazzetta a lui dedicata, è seguito un dibattito nella sede dell'associazione FAI Castel Volturno in Via Ostia.
Pretendevano tassi del 300%
La Corte di Cassazione aveva riportato al giudizio di appello l'esponente del clan dei casalesi
La solidarietà e il sostegno della FAI al dirigente della FAI Antiracket Pomigliano d'Arco - Associazione "Domenico Noviello"
La solidarietà e vicinanza della FAI ai colleghi che hanno testimoniato contro i propri estorsori
Il comunicato della FAI dopo il grave atto intimidatorio
Nella sala convegni dell'associazione l'incontro con il Comandante provinciale Col.Daidone e con il Comandante del reparto territoriale Ten.Col.De Rosa
Presentazione del libro "I Carabinieri e l'identità italiana"
L'intervista di Avvenire: Cafiero de Raho ricorda una delle azioni più violente della camorra casertana
Su Repubblica il fondatore di Libera riprende le parole del Papa contro la falsa antimafia
Le riflessioni di Tano Grasso, Presidente nazionale della Federazione
Repubblica racconta le iniziative in memoria per le vittime del clan dei Casalesi
Il 12 settembre a Parete (Caserta) l'iniziativa della FAI insieme alle realtà del territorio
Suo padre fu ammazzato dalla mafia il 29 agosto 1991 perché rifiutò di pagare il "pizzo": l'imprenditore aveva denunciato pubblicamente il fenomeno in Sicilia
Su Repubblica Palermo la precisazione di Alice Grassi, figlia di Libero Grassi, sulle dimissioni da "Libero Futuro"
A Palermo il 29 agosto diverse iniziative in ricordo di Libero e della moglie Pina Maisano
Repubblica intervista la figlia dell'imprenditore siciliano ucciso dalla mafia nell'agosto del 1991 per essersi ribellato al "pizzo"
Le dichiarazioni del presidente dell'associazione FAI antiracket Molfetta Renato de Scisciolo
La notizia e il focus di Repubblica Palermo del 22 luglio 2018
Evento organizzato dalla Città di Ercolano e dall'associazione FAI antiracket Ercolano
La notizia sulle condanne e la dichiarazione di Luigi Ferrucci, presidente della FAI antiracket Campania
L'iniziativa si terrà mercoledì 11 luglio alle 19 presso il lido 'La Fiorente'
Sul quotidiano Il Roma le dichiarazioni di Grasso in merito alle denunce ai fenomeni estorsivi a Napoli e in Campania
L'analisi di Tano Grasso su Tiscali News
Appuntamento per mercoledì 4 luglio alle 18 a Casal di Principe (Caserta)
Il Direttivo dell'associazione FAI antiracket Molfetta ha provveduto a sospendere da qualsiasi incarico il socio e ha deciso per la sua espulsione dall'associazione
In rappresentanza della Federazione c'erano Vicepresidente nazionale della FAI Luigi Ferrucci e il responsabile dell'ufficio legale della Federazione, avvocato Roberta Rispoli.
Il cantiere si trova a Secondigliano, nella periferia nord della città
"Una figura fondamentale per la lotta alla mafia"
La cerimonia si terrà giovedì 7 giugno a Villa Doria D’Angri
La cerimonia si terrà a Roma, nella Caserma “Salvo D’Acquisto” alla presenza del Comandante Generale dell’Arma Giovanni Nistri
Il Commissario antiracket nazionale Domenico Cuttaia era presente all'iniziativa insieme al Vicepresidente nazionale della FAI Renato De Scisciolo
Tentata estorsione per tre persone che cercavano di creare un nuovo clan a Napoli Est chiedendo somme di denaro nel periodo natalizio
Il Tgr Sicilia intervista il Presidente dell'associazione Renzo Caponetti e l'imprenditore Emanuele Lionti
Il Tgr Lazio intervista Luigi Ciatti, avvocato e presidente di Ambulatorio Antiusura e il protagonista della vicenda
Anche il Presidente nazionale della FAI Tano Grasso prenderà parte all'iniziativa
Il Presidente nazionale della FAI Tano Grasso partecipa all'incontro pubblico previsto per mercoledì 23 alle 11:30
Iniziativa della FAI antiracket a Castel Volturno insieme ai rappresentanti delle istituzioni e ai cittadini
Iniziativa giovedì 17 maggio alle 10:30 in largo Maurizio Estate a Chiaia
L'articolo di Giovanni Bianconi sul Corriere della Sera
Doppio appuntamento per mercoledì 16 maggio a Castel Volturno: sarà presente anche il Commissario nazionale antiracket Domenico Cuttaia
L'intervista del Tg3 nazionale al presidente Luigi Ciatti
Il figlio di Domenico Noviello, l'imprenditore ucciso dalla camorra per aver denunciato il racket: mercoledì 16 maggio commemorazione e incontro pubblico nella sua Castel Volturno
A Santa Maria Capua Vetere si è svolto il primo incontro della FAI per sottolineare l’impegno del movimento antiracket nel contrasto alla violenza del clan dei casalesi
Una guida per facilitare l'accesso ai benefici economici per le vittime di estorsione e usura
Gli appuntamenti si svolgeranno nella sede regionale di Gela: si parte venerdì 11 maggio alle 14:30
A Santa Maria Capua Vetere il primo appuntamento delle iniziative dopo gli anni di terrore del clan dei casalesi e le esperienze del movimento antiracket
Ciatti commenta i fatti avvenuti alla Romanina con lesioni, minacce e danneggiamento verso un esercizio commerciale
L'iniziativa si svolge nel cortile della fabbrica di materassi di Pietro Russo, imprenditore che ha denunciato il "pizzo"
Le dichiarazioni del Presidente nazionale della Federazione riprese dal quotidiano Il Roma
Al vertice istituzionale partecipa anche Tano Grasso, presidente nazionale della FAI
Il programma delle iniziative organizzate dalla FAI in provincia di Caserta: si parte sabato 12 maggio a Santa Maria Capua Vetere
Il processo si celebra a Roma nei confronti di 16 indagati nell'inchiesta che a ottobre scorso culminò con l'arresto di 36 presunti affiliati al clan di Gela
Un pubblico ufficiale è imputato del reato di concussione nei confronti dei titolari di una società operante nel territorio di Campobello di Licata
La rassegna si è conclusa con la presentazione del libro "Alle mafie diciamo noi" di Gianni Bianco e Giuseppe Gatti
La prima trasmissione fu nel 2009 dalla piazza principale del paese vesuviano durante la manifestazione antiracket che ha sancito la primavera contro il "pizzo"
Mercoledì 2 maggio nella Prefettura di Caserta la conferenza stampa di presentazione degli eventi
Gli appuntamenti a Napoli, a Roma e a Brindisi
Si conclude la rassegna organizzata dall'associazione FAI antiracket di Mesagne insieme all'associazione "Giuseppe Di Vittorio"
A Mesagne (Brindisi) il secondo dei tre appuntamenti per la promozione della cultura della legalità
Una serie di iniziative di promozione della cultura della legalità con specifico riferimento al contrasto alle mafie e reati ad esse collegati
Gli appuntamenti a Napoli, a Roma e a Brindisi
A Mesagne (Brindisi) il primo dei tre appuntamenti per la promozione della cultura della legalità
L'associazione FAI antiracket di Molfetta è parte civile nel processo
La solidarietà della Federazione al giornalista dopo le minacce della mafia
Uno dei temi che saranno trattati nei seminari di formazione a Roma
Su "3D Magazine" il racconto di una imprenditrice del napoletano che non si è piegata alle richieste degli estorsori
Una serie di iniziative di promozione della cultura della legalità con specifico riferimento al contrasto alle mafie e reati ad esse collegati
Se ne parlerà a Brindisi nell'ambito dei seminari di formazione per i dirigenti della FAI
Il 2017 è stato l'anno con il numero più basso di crimini.
La situazione criminale a Ostia: il controllo dei clan su un territorio che fa gola: 8mila imprese, 250 milioni di fatturato
Iniziativa della FAI in collaborazione con l'associazione Giuseppe Di Vittorio e il Comune di Mesagne
L'intervista allo studioso e saggista da parte di Concita De Gregorio su Repubblica
Primo appuntamento mercoledì 11 aprile a Napoli con Gianluca Boiano della Squadra Mobile di Napoli e Adolfo Angelosanto del Reparto Operativo dei Carabinieri
Il Presidente nazionale della FAI Tano Grasso partecipa al convegno a Teramo organizzato dal Distretto 108A dei Lions
Editoriale sulle pagine de Il Mattino di Napoli
Pasquale Del Prete, presidente dell'associazione FAI antiracket Ercolano, incontra i commercianti del comune vesuviano
In campo l'associazione FAI antiracket di Napoli Centro con la Presidente Maria Belfiore
In campo l'associazione FAI antiracket Ercolano col patrocinio del Comune di Ercolano
L'intervento del presidente dell'associazione FAI antiracket Ercolano, Pasquale Del Prete, al Tg1
Il commento del Vicepresidente nazionale della FAI Renato De Scisciolo
L'uomo è stato arrestato nel 2011 nell’ambito dell’operazione “Il Principe e la scheda ballerina” su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli
La FAI partecipa alla manifestazione con una delegazione delle associazioni antiracket pugliesi e col Presidente nazionale Tano Grasso
In campo l'associazione FAI antiracket di Pomigliano insieme alle scuole del territorio
Le dichiarazioni del Presidente nazionale della FAI dopo i fatti avvenuti nel quartiere partenopeo di Montecalvario
Il vicepresidente della FAI, Luigi Ferrucci, ha partecipato all'iniziativa "100 passi verso il 21 marzo" nella sala dei Baroni
Il coordinatore regionale della FAI per la Campania, Luigi Ferrucci, interverrà all'evento
Il commento di Ulderico Carraturo, presidente dell'associazione FAI antiracket di Porta Capuana
Il cordoglio della FAI nelle parole del Presidente nazionale della Federazione, Tano Grasso
Rendiconto economico relativo al 2017 e il bilancio di previsione per il 2018
L'analisi della Direzione Investigativa Antimafia relativa al periodo gennaio-giugno del 2017
L'associazione FAI antiracket è parte civile nel processo
La "passeggiata antiracket" nella periferia est del capoluogo campano insieme ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine
Mercoledì 14 febbraio ore 11 in via Comunale Maranda
La reazione dell'associazione FAI antiracket Edili della Campania dopo l'operazione della Squadra Mobile della Questura di Napoli
Il Presidente nazionale della FAI, Tano Grasso, interverrà nel dibattito per riflettere sul lavoro di ricerca curato da Simona Melorio e Isaia Sales
Il Vicepresidente nazionale della FAI, Luigi Ferrucci, parlerà dell'impatto che le organizzazioni criminali hanno sull'economia locale
L'editoriale del Presidente nazionale della FAI, Tano Grasso, su Tiscali News
Le dichiarazioni al Giornale di Sicilia
L'inchiesta di Tano Grasso, Presidente nazionale della FAI, pubblicata da Tiscali News
Lunedì 22 gennaio iniziativa a Randazzo alla presenza di Tano Grasso, Presidente nazionale della FAI
La FAI ha partecipato alla cerimonia di intitolazione nel quartiere Chiaia insieme alle autorità cittadine
La testimonianza dei figli di Libero Grassi raccolta nell'articolo a firma del Presidente nazionale della FAI
Il Presidente nazionale della Federazione Tano Grasso sarà presente all'iniziativa
Domenica 14 gennaio su Canale 5 parte "Liberi Sognatori", il racconto della lotta alla mafia in quattro appuntamenti
Il Presidente Gaetano Catania chiede ai colleghi di denunciare ogni forma di reato
Ieri il Ministro dell'Interno Minniti ha presieduto un Comitato per l'ordine e la sicurezza convocato d'urgenza a Bari
Più tutele per chi denuncia. Soddisfazione da Rosy Bindi, presidente Commissione Parlamentare Antimafia
La lettera di auguri della Federazione agli operatori che hanno deciso di ribellarsi al racket
Diversi incontri per sensibilizzare gli studenti al consumo critico e per conoscere le battaglie contro il "pizzo"
Il Commissario di Governo Domenico Cuttaia all'evento organizzato dalla FAI e dal Comune di Napoli
Alcune delle esperienze di lotta al racket presentate nel corso dell'iniziativa a Palazzo San Giacomo a Napoli
Giovedì 14 dicembre alle ore 10 nella Sala Giunta del Comune di Napoli
L'associazione FAI antiracket Ercolano ha organizzato per le ore 11 la passeggiata antiracket per le strade cittadine
L'analisi del Presidente nazionale della FAI, Tano Grasso, nell'articolo pubblicato da Tiscali News
La dichiarazione del coordinatore regionale della FAI, Luigi Ferrucci, sulla vicenda
Giovedì 7 dicembre alle ore 17: all'incontro prenderà parte anche il procuratore Maurizio De Lucia
Iniziativa organizzata dalla FAI insieme al Comune di Napoli: partecipa il neo-Presidente nazionale della Federazione, Tano Grasso
La storia raccontata in un articolo del fondatore della FAI Tano Grasso pubblicato da Tiscali News
Il Presidente nazionale della FAI Tano Grasso interverrà al dibattito insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali
Martedì 28 il Presidente nazionale della FAI Tano Grasso incontra il Commissario Cuttaia
Il neo-Presidente nazionale Tano Grasso ha presenziato all'iniziativa insieme alle forze dell'ordine e ai rappresentanti delle realtà locali
Parteciperà il neo-Presidente nazionale della FAI Tano Grasso insieme ai rappresentanti delle forze dell'ordine
Intervista al neo-Presidente nazionale della FAI Tano Grasso
Le direttive alle associazioni iscritte alla federazione in una nota del neo-Presidente nazionale Tano Grasso
Momento di confronto all'università di Napoli coordinato da Isaia Sales, docente di "Storia delle mafie"
Il neo-Presidente nazionale della FAI Tano Grasso ha raccontato l'impegno in questi anni per contrastare il racket e l'usura
Partecipa Luigi Ferrucci, referente della FAI antiracket e antiusura per la regione Campania
Anche il neo-Presidente nazionale della FAI, Tano Grasso, ricorderà il commerciante siciliano ucciso dalla mafia per essersi ribellato al "pizzo"
Le dichiarazioni al Mattino sugli ultimi fatti di camorra al Rione Sanità e sulla lotta alle pratiche del racket e dell'usura a Napoli
L'analisi del Presidente nazionale FAI Tano Grasso nell'articolo pubblicato su Tiscali News
Il Presidente nazionale della FAI, Tano Grasso, firma il manifesto insieme a Sandro Ruotolo e Ivo Poggiani
La ribellione del titolare, Giuseppe Bruno, nel racconto di Tano Grasso in un articolo pubblicato da Tiscali News
Il neo-presidente della FAI Tano Grasso parteciperà alla presentazione del libro "6 novembre 1992" dedicato a Giovanni
La riflessione del fondatore della FAI Tano Grasso in un articolo su Tiscali News
Le dichiarazioni del Commissario straordinario del Governo per le iniziative antiracket e antiusura, Domenico Cuttaia
Presente Tullio Del Sette, Comandante generale dell'Arma dei carabinieri
Il fondatore della FAI, Tano Grasso, presenzierà all'inaugurazione dell'anno scolastico dell'istituto pugliese
Il fondatore della FAI, Tano Grasso, sarà presente alla consegna dei riconoscimenti insieme ai rappresentanti delle istituzioni
Istituzioni a confronto su criminalità e scuola a trentadue anni dall'uccisione del giornalista Giancarlo Siani
Il Commissario straordinario antiracket Domenico Cuttaia presente all'incontro pubblico per parlare delle battaglie antiracket
Domani a Palermo la cerimonia alla presenza del Commissario straordinario antiracket Domenico Cuttaia
L'analisi del fondatore della FAI Tano Grasso pubblicata da TiscaliNews
Il fondatore della FAI Tano Grasso guida la delegazione delle associazioni antiracket e antiusura del napoletano
La notizia di Repubblica a firma di Salvo Palazzolo
L'analisi del fondatore della FAI Tano Grasso pubblicata da TiscaliNews
Le riflessioni del fondatore della FAI Tano Grasso pubblicate da TiscaliNews
Iniziativa nell'ambito del Festival dell'Impegno Civile con Milita, D'Angelo, Taglione e i famigliari di Raffaele
L'appello della presidente Eliana Giudice per la lotta al "pizzo" e alla denuncia delle richieste estorsive
Il Sovrintendente della Polizia di Stato fu ferito due anni fa durante una operazione antiracket
Audizione della FAI - La relazione del Presidente Scandurra
Proposta di legge presentata dalla FAI
Ieri a Napoli l'incontro delle associazioni antiracket e antiusura aderenti alla Federazione
La Federazione Nazionale delle Associazioni Antiracket ed Antiusura e l'associazione FAI antiracket Agrigento si sono costituite parte civile
La dichiarazione del coordinatore delle associazioni FAI antiracket e antiusura della provincia Caserta Luigi Ferrucci
Le considerazioni di Vincenzo Gesuele, dirigente scolastico e componente del gruppo di formazione
La solidarietà dopo l'articolo di Attilio Bolzoni su Repubblica
Tano Grasso guida la delegazione dei presidenti che hanno raccontato le esperienze di contrasto al "pizzo" e all'usura
La risposta del Vicepresidente nazionale della FAI nonché Presidente dell'associazione FAI di Castel Volturno
Il Presidente dell'ass. FAI antiracket Pomigliano, Salvatore Cantone, accoglierà gli studenti per raccontare l'esperienza della lotta al racket
E' intervenuto anche Davide Estate, presidente dell'associazione FAI Vomero-Arenella
Dopo una settimana, non avendo ricevuto alcun riscontro, pubblichiamo la lettera inviata da Tano Grasso il 17 maggio 2017
L'associazione FAI Ercolano, Radio Siani, l'istituto Tilgher e il Comune per non dimenticare l'attentato di 25 anni fa
Negli attentati persero la vita anche gli uomini e le donne delle loro scorte Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina
Il CSM rende omaggio alla memoria di Giovanni Falcone con un Plenum straordinario presieduto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Palazzo Marescialli
Organizzata dall'associazione FAI di Ercolano insieme al Comune, a Radio Siani e all'istituto Tilgher
Il Presidente Onorario della FAI Tano Grasso è intervenuto a Torino insieme a Gian Carlo Caselli, Massimo Bray e Cesare Martinetti
Il Sole 24 Ore riprende la testimonianza dei famigliari delle vittime di racket in solidarietà al Presidente Onorario della FAI Tano Grasso
Il Presidente Onorario della FAI interviene insieme all'autore Giovanni Bianconi, al magistrato Gian Carlo Caselli e all'editorialista de 'La Stampa' Cesare Martinetti
Il Presidente Onorario della FAI spiega la metamorfosi della lotta alle mafie nella società civile
C'erano il Presidente Onorario della FAI, Tano Grasso, il Coordinatore regionale FAI, Rosario D'Angelo, la vedova di Raciti, Marisa Grasso, insieme ad autorità e istituzioni. Tra i premiati anche Nicola Barbato
La FAI in strada guidata dal Presidente Onorario Tano Grasso insieme ad autorità e studenti
Presenti il Presidente Onorario della FAI, Tano Grasso, insieme al Commissario del Governo Domenico Cuttaia, al Prefetto Vincenzo Panico e al Procuratore Giuseppe Borrelli
Mercoledì 17 maggio in campo la squadra della Guardia di Finanza e quella del Centro Commerciale Naturale.
La solidarietà al Presidente Onorario della FAI, Tano Grasso
In strada le autorità e gli studenti delle scuole del territorio
Pubblichiamo il comunicato del Direttivo della Federazione e la lettera dei famigliari di vittime di estorsione firmata in primis da Alice e Davide Grassi
Tra gli indagati anche il capo di un gruppo criminale attivo nel napoletano
Lo annuncia il Vicepresidente nazionale della FAI, Renato De Scisciolo: "grazie alle forze dell'ordine"
Nelle scuole di Siracusa l'impegno dell'associazione antiracket per sensibilizzare gli studenti
I dirigenti e i soci della Federazioni erano guidati da Tano Grasso, Presidente onorario FAI, e Rosario D'Angelo, coordinatore delle associazioni campane
La FAI in strada insieme alle forze dell'ordine e ai rappresentanti delle istituzioni locali
Il Soprintendente, ferito a Napoli durante una operazione antiracket, era presente al cerimonia del 165esimo anniversario della Polizia nella Caserma Nino Bixio
Il Presidente onorario della FAI Tano Grasso presente alla firma del protocollo d'intesa per combattere le infiltrazioni mafiose nell'economia locale
Il Presidente Onorario della FAI, Tano Grasso, le illustra l'impegno della Federazione nella lotta al "pizzo" e all'usura
Presente anche il Coordinatore regionale Rosario D'Angelo insieme a una delegazione del direttivo nazionale
A Maggio la premiazione delle squadre alla presenza di Marisa Grasso
Tra i relatori Tano Grasso, Presidente Onorario della Federazione Antiracket e Antiusura
Saranno presenti il Presidente della FAI, Scandurra, e del Parco dei Nebrodi, Antoci
La risposta degli operatori economici ai reati mafiosi: interverrà anche il Presidente Onorario della FAI, Tano Grasso
La delegazione di giovanissimi in Calabria insieme all'associazione FAI antiracket di Sant'Agata di Militello
Presente anche Domenico Cuttaia, Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura
Parteciperà anche il Presidente Onorario della Federazione Antiracket Italiana Tano Grasso
Colpo al clan grazie alla sinergia tra operatori economici, forze dell'ordine e magistratura
Si terrà a Capo d'Orlando nella sede dell'associazione ACIO
Il sacerdote fu ammazzato dalla camorra nel 1994 a Casal di Principe
I dirigenti della FAI e il Presidente Onorario della Federazione Tano Grasso per fare il punto sul lavoro svolto
Il romanzo racconta le terribili storie di rapimenti di persona e il lavoro degli uomini della Polizia
Prima l'incontro con gli studenti, poi l'assemblea con i dirigenti della Federazione: presente il Presidente Onorario FAI Tano Grasso
Sarà presente il Commissario del Governo per le iniziative antiracket e antiusura Domenico Cuttaia
La solidarietà della Federazione Antiracket all'ex Sindaco di Casapesenna per le minacce emerse nel processo contro il capoclan dei Casalesi
Il fondatore di Libera parteciperà anche all'assemblea e concelebrerà la messa nella chiesa di Patti
Nel libro i protagonisti del movimento antimafia italiano coinvolti in vicende imbarazzanti
Nel palazzo della Prefettura alla presenza del Commissario del Governo per l'antiracket e l'antiusura Domenico Cuttaia
La situazione nella città di Vieste e sul litorale pugliese
A casa Don Diana i dirigenti della FAI insieme ai famigliari di Del Prete e alle associazioni impegnate sul territorio
In strada per combattere il "pizzo", il grande affare dei clan nel casertano
Intitolata a Pina Maisano Grassi: martedì 21 ore 11 l'inaugurazione con i dirigenti della Federazione
Presenti i dirigenti della FAI insieme ai famigliari di Del Prete e alle associazioni impegnate sul territorio
Il Presidente Onorario, Tano Grasso, lo ha incontrato a Roma negli uffici del Ministero
Cambio al vertice: continua l'impegno iniziato nel 2006
Sul Manifesto il racconto dell'imprenditore antiracket sulle dinamiche del "pizzo" a Napoli e in Campania
Le parole del collaboratore ai pm che indagano sulle dinamiche della criminalità organizzata napoletana
Buon anno nuovo a tutti i visitatori del sito della FAI
Qualche giorno fa la Cassazione ha confermato molte delle condanne chieste per gli estorsioni denunciati da commercianti e imprenditori
La maxinchiesta nacque dopo le denunce di numerosi commercianti vittime di racket
Padre Giorgio Pisano, presidente dell'associazione "Don Pino Puglisi", è sempre in prima linea nella lotta alle illegalità
I dirigenti della Federazione ricevuti dal Colonnello Luigi Grasso: l'elogio all'Arma per l'impegno sul territorio
La dichiarazione del Presidente nazionale Pippo Scandurra riprese dall'Ansa
Lascia l'incarico di Prefetto di Venezia dopo "anni difficili"
Presenti anche i famigliari di Salvatore Barbaro, vittima innocente di camorra, e il Sindaco della città
Segue a Renato De Scisciolo. A gennaio le altre nomine.
Accusati di vari reati tra cui estorsione e usura. «Fronte comune contro l’illegalità»
La FAI insieme a forze dell'ordine e cittadini porta avanti l'impegno per numerosi commercianti
Manifestazione pubblica con i dirigenti della FAI, le autorità e i figli di Libero
Le dichiarazioni di Salvatore Cantone della Federazione Antiracket e Antiusura
Sul settimanale 'Io Donna' un articolo dedicato all'imprenditrice di Vieste e leader dell'associazione antiracket pugliese
Le dichiarazioni del Presidente Onorario Tano Grasso alla stampa
Con le forze dell'ordine il brindisi di fine anno insieme ai dirigenti della FAI e le associazioni campane
Presenti i figli dell'imprenditore ucciso dalla mafia e i dirigenti della FAI
A Napoli il brindisi di fine anno della FAI insieme al Questore e agli uomini della Squadra Mobile
Uniti per dire no al "pizzo" e alle pratiche estorsive che incutono timore sui commercianti
Su Twitter l'invito di Jill Morris che pubblica sui social la foto insieme al Presidente Onorario Tano Grasso
Nella sede nazionale di Napoli il Presidente Onorario Tano Grasso presenta al diplomatico la Federazione Antiracket e Antiusura
In città gli uffici del coordinamento regionale siciliano
L'ACIPAS insieme alle scuole e altre realtà per sensibilizzare anche al consumo critico
Le indagini curate dai Carabinieri e dalla Procura Antimafia
Il Presidente Onorario Tano Grasso presenta "Storia del movimento antiracket"
L'iniziativa della FAI insieme a studenti e rappresentanti delle istituzioni
Sarà presentato anche il libro "Solidarietà e non solo" del Presidente Onorario della Federazione, Tano Grasso
"Storia dell'Italia mafiosa" analizza le cause del proliferarsi delle organizzazioni mafiose nel nostro paese
A
Napoli il progetto con i futuri professionisti: anche la FAI in campo
Questa mattina la cerimonia di conferimento: anche la FAI vicina al Soprintendente della Polizia di Stato
Il soprintendente della Polizia fu ferito gravemente a Napoli durante una operazione antiracket
Tentata estorsione ai danni del titolare di un impianto sportivo di Acerra, in provincia di Napoli
Le nuove cariche elette nell'assemblea alla presenza di Tano Grasso, Presidente Onorario della FAI
Al convegno della Polizia di Stato l'intervento del Presidente Onorario Tano Grasso
Interviene anche il Presidente Onorario della FAI, Tano Grasso
Iniziativa dell'associazione FAI Antiracket 'Maurizio Estate'
Sabato 19 iniziativa a Napoli dell'associazione 'Maurizio Estate'
Taglieggiato un farmacista in città: anche il Comune tra le parti civili
Tano Grasso all'iniziativa per commemorare la scomparsa del commerciante che rifiutò il pizzo
All'Università Suor Orsola Benincasa il dibattito partendo dal quarto volume
Il commerciante fu "scelto a sorte": aveva denunciato il pizzo
I presidenti di Anac e della FAI tra i relatori per riflettere sul fenomeno tra prevenzione e repressione
Presente Mario Nero, l’uomo che fece condannare gli assassini dell’imprenditore
L’iniziativa per sensibilizzare operatori e
consumatori
Il Presidente Onorario FAI Tano Grasso presente insieme agli altri autori dei saggi
All'iniziativa parteciperà la Federazione Antiracket
Ascoltato il Sindaco di Troina Sebastiano Venezia
In Sicilia l'incontro dei soci e dei dirigenti nazionali della Federazione per riflettere sul lavoro svolto durante il primo anno
Iniziativa della FAI insieme al Presidio Libera locale e alle forze dell'ordine
Presenti i componenti dell'associazione 'Davide Estate' aderente alla FAI
A dieci anni dall'accaduto una manifestazione sportiva ad Arco Felice
L'associazione di Pomigliano d'Arco in strada insieme a Libera Casalnuovo e alle forze dell'ordine
Alla Pastrengo la visita degli esponenti delle associazioni del napoletano
Parteciperà alla tavola rotonda insieme al Ministro del Lavoro Poletti e al Direttore di Legacoop Giancarlo Ferrari
Significativi i dati esposti nella relazione del coordinatore Rosario D'Angelo
Un modo per rafforzare il rapporto con l'Arma e illustrare il "Modello Ercolano"
Il Viceministro dell'Interno Bubbico ha parlato ai soci della Federazione Antiracket e Antiusura
Gli arresti dopo le denunce degli imprenditori
Nel distretto culturale 'La Distilleria-Feltrinelli' di Pomigliano d'Arco l'incontro dei soci della FAI
Il racconto delle battaglie antiracket dal 1990 a oggi
Assemblea
pubblica per riflettere sulle nuove forme di racket a Siracusa
Nel ricordo del panettiere ucciso da tre giovanissimi in provincia di Siracusa
Iniziative per sensibilizzare contro le pratiche del racket e dell'usura
Il coraggio grazie al sostegno degli attivisti di Addiopizzo
Gli scolari dell'istituto 'Quarati' accolti dallo storico chioschetto al Vomero
Il soprintendente della Squadra Mobile di Napoli fu ferito durante una operazione antiracket
Nuovo incarico per il neo Maggiore che ha operato finora al Vomero
A trentun'anni dall'omicidio del giornalista del Mattino diversi momenti in città
Il Comandante trasferito da Caserta a Reggio Calabria
Tantissimi cittadini al rito funebre insieme agli esponenti delle istituzioni e dell'antiracket
Nel comune casertano una iniziativa per la memoria di due persone ribellatesi al racket
Sebastiano Sortino era attivista antiracket: la vicinanza della Federazione che sarà presente ai funerali
Le dichiarazioni del presidente delle associazioni antiracket e antiusura di Siracusa
L'intervista al Presidente Onorario della FAI Tano Grasso
Lunedì 12 settembre una manifestazione pubblica per ricordare le due vittime di camorra
Dal 10 al 18 settembre per parlare di consumo critico e lotta al racket
L'intervento dell'associazione antiracket dopo le richieste degli ambulanti
Il magistrato Giovanni Conzo ha parlato a un gruppo di giovanissimi scout
La vicinanza della FAI dopo la notizia del progetto di attentato
La FAI presente alla commemorazione in via Alfieri
Attività di studio e ricerca per lottare contro racket e criminalità
Le iniziative per ricordare l'imprenditore ucciso dalla mafia
L'iniziativa del comune nel napoletano e il commento di Salvatore Cantone dell'associazione FAI di Pomigliano
Quattordici giovanissimi formati sui temi dell'antiracket
La vicinanza agli operatori che hanno subìto minacce e intimidazioni
Le nuove cariche e la costituzione dei coordinamenti regionali e provinciali
Il workshop a Sant'Agata di Militello
L'imprenditore coraggioso che denunziò il pizzo
La solidarietà della FAI
La FAI Antiracket presente al saluto del neo-Capitano Rossella Capuano
Tre giorni sull'isola anche per ricordare Paolo Borsellino
Ventuno arresti per traffico illecito di sostanze stupefacenti e armi
L'iniziativa promossa per la memoria del magistrato ucciso dalla mafia
Il cordoglio e il ricordo della FAI
Il dibattito sulle nuove strategie di prevenzione dal racket e dall'usura
Numerose le iniziative per la memoria del magistrato antimafia
Il cordoglio della FAI
Al centro del dibattito le nuove strategie
relative al contrasto del racket e dell’usura
Il ricordo della Senatrice nell'articolo di Umberto Santino su 'La Repubblica'
All'iniziativa, organizzata dal Comune di Troina, anche il contributo della FAI Antiracket
La solidarietà al parrucchiere Salvatore Castelluccio che ha saputo dire no al pizzo
A Messina i massimi esponenti dell'Arma per una riflessione sull'antiracket
La FAI ricorda Raffaele Granata
La FAI vicina ad Augusto Di Meo
Incontro Nazionale delle Associazioni Antiracket aderenti alla FAI con l'Arma dei Carabinieri
Sulla sentenza del processo relativo al tentato omicidio dei poliziotti Nicola Barbato e Giuseppe Tuccillo
La testimonianza di Franca Giordano, vedova di Gaetano Giordano ucciso a Gela il 10 novembre del 1992
All'evento saranno illustrate le attività della FAI e la sinergia con le forze dell'ordine
Edizione del mese di giungo 2016
A Lamezia Terme la sesta edizione della manifestazione nata da un'idea di Tano Grasso.
L'iniziativa si svolgerà presso la sede dell'Associazione FAI Antiracket G. Giordano di Gela
La commemorazione avverrà nell'ambito del seminario antiracket a Gela
L'impegno dei familiari delle vittime innocenti
Per le segnalazioni basta chiamare il numero 3347427786 a qualsiasi orario del giorno
La testimonianza di Tano Grasso
Lo chef Filippo Cogliandro porta in giro il progetto nato per denunciare il racket mafioso celebrando la buona tavola calabrese
De Raho: “Stare tutti uniti per isolare cosche”
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella premia Barbato durante il 164° Anniversario della Fondazione della Polizia
In 5000 al corteo. La FAI accanto al Presidente del Parco dei Nebrodi
Manifestazione di solidarietà per il Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci
Solidarietà da parte della Federazione per il Presidente del Parco dei Nebrodi
Si disputerà lunedi 23 maggio fra l’ASD FAI e la Polizia di Stato
Colpita l'auto sulla quale viaggiava il presidente del Parco dei Nebrodi
8 anni fa l’omicidio di Domenico Noviello, Rosy Bindi alla commemorazione a Castel Volturno
La FAI Antiracket Coordinamento Campania costituita parte civile
Solidarietà al Procuratore Colangelo
"Storia del Movimento antiracket 1990 - 2015" a Barcellona Pozzo di Gotto
Scontri tra abusivi e polizia a Bari: la condanna dell’Antiracket
RIMANDATA PER CONDIZIONI METEO
AVVERSE
16 maggio 2008 - 16 maggio 2016
Bari -Passeggiata Antiracket
tra le bancarelle della festa di San Nicola
Quando venne colpito, l'agente era in servizio sotto copertura e stava effettuando un servizio antiracket
"Dalla parte delle vittime, estorsione e usura in tempo di crisi"
"Storia del Movimento antiracket 1990 - 2015" a Sant'Agata Militello
Le associazioni antiracket e i
Carabinieri in Sicilia: una proficua collaborazione
Condannate per 51 anni di reclusione e un anno di lavori in colonia
Si presenta a Montecitorio il libro 'Il fondo di solidarietà'
Memoria, educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva al centro del progetto
La solidarietà della FAI
Antiracket, in 3 anni 5,5 milioni alle vittime - I dati resi noti dal commissario Giuffrè
Le storie di imprenditori vittime del racket divenuti modello e ispirazione per tutti quelli che trovano la forza di denunciare
Realizzato dalla F.A.I. nell'ambito del PON Sicurezza, in collaborazione con Arapàn (cinema/documentario)
Un riflessione sul fenomeno dell'estorsione oggi presso la Prefettura di Palermo
"Storia del Movimento antiracket 1990 - 2015" all'Università di Catania
Il progetto teatrale andrà in scena a Napoli il 4 e il 5 aprile a Città della Scienza
L'operazione "Family Crimes" ha disarticolato una cellula di estorsori legati a Cosa Nostra che operava nel popolare quartiere Noce
Franco Roberti a Vieste con il movimento antiracket
Membri dell'antiracket, forze dell'ordine e istituzioni con don Ciotti per ribadire un impegno concreto nella lotta alle mafie
"Ponti di memoria, luoghi di impegno"
"Ponti di memoria, luoghi di impegno"
"Ponti di memoria, luoghi di impegno"
"Ponti di memoria, luoghi di impegno"
Un colloquio privato per definire i futuri impegni comuni, atti ad incentivare e tutelare le attività produttive e l’imprenditoria in genere
Mecoledì 16 marzo il dibattito “Che sta succedendo nella camorra
napoletana?”
Da lunedì 14 a sabato
19 marzo, una serie di eventi, dibattiti ed incontri nel nome della legalità
Insieme agli operatori economici per dire no al pizzo
Bari - Passeggiata Antiracket con il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico
L’avvocato Giovanni Zara: “ Il sistema politico, imprenditoriale e camorristico ha compromesso la libera iniziativa economica”.
All’istituto ITE G. Calò di Francavilla Fontana la proiezione del film – documentario “Pillole di coraggio. 25 anni di antiracket, 1990 – 2015”
Soddisfazione per l’Antiracket dopo le condanne al boss barese
Annunciate le adesioni di
studiosi, docenti e magistrati come Federico Cafiero De Raho e Alfredo
Guardiano
L'iniziativa cade nel giorno del 25esimo anniversario della costituzione dell'Associazione Fai Antiracket Sant'Agata Militiello
Mimose Antiracket
La FAI fa visita al poliziotto Nicola Barbato
Ad Acerra 25 anni di antiracket nelle aule di giustizia
Bubbico tra i commercianti di Bari
Il presidente dell'antiracket di Mesagne Marini dopo gli ultimi arresti nell’ambito dell’operazione “The Beginners”
Altamura – Un convegno sulla legalità ad un anno dall’attentato dinamitardo al sala giochi "Green Table"
"Storia del movimento antiracket 1990 - 2015" a Ponticelli
All'Università Federico II di Napoli, ospiti illustri per discutere del terzo volume della collana "Arcipelago, Mafie - Economia, Impresa"
Da giovedì 25 febbraio 2016 un logo affisso nei cantieri che aderiranno al Patto
Intervento introduttivo di Tano Grasso all’incontro con il Ministro Alfano
Il Ministro Alfano da sempre sostenitore del movimento antiracket
La FAI incontra il Ministro Alfano - rassegna fotografica
Per l'accasione sarà presentato il film-documentario sui 25 anni della storia del movimento antiracket
L'operazione a seguito di segnalazioni dell'Associazione Antiracket di Bari
14° Anniversario dell'Omicidio di Federico Del Prete - Per non dimenticare
Il Viceministro Bubbico con la FAI a Vittoria
'Mai più soli - Storia del Movimento antiracket' con il Rotary Club Torre del Greco
14° Anniversario dell'Omicidio di Federico Del Prete - Per non dimenticare
Napoli - La Passeggiata Antiracket di San Valentino
Il presidente della FAI Pippo Scandurra plaude Magistratura e Forze dell'Ordine per l'operazione 'Gotha 6'
'Il sistema delle estorsioni in Puglia' martedì 9 febbraio a Francavilla Fontana
Viaggio nella Napoli dei killer ragazzini
Puglia, dove la mafia umilia anche da morti
Salvatore Castelluccio racconta ad Ostia la sua storia di ribellione al pizzo
'Ndrangheta, la Dia: ''Espansione e logiche da multinazionale''
Mafia - Tano Grasso e Giuffrè: "Antimafia vera non delle carriere, oltre 168 denunce dall'associazione di Gela"
Saffioti, eroe contemporaneo: 14 anni fa disse «no» alla ‘ndrangheta
Convegno a Bari "Lotta alla mafie - giustizia, impresa, istituzioni e società: uniti si vince!"
'Per- corri la legalità' ad Ostia
"La mafia uccide solo d'estate" al centro di un confronto fra studenti a Polistena
Diamoci un taglio. No al racket, non lasciamo solo chi denuncia!
"Storia del Movimento antiracket 1990 - 2015" a Terme Vigliatore
25 anni di storia del movimento antiracket insieme a Franco Roberti, Nino Daniele e Tano Grasso.
Fai Antiracket Bitonto, nuovo direttivo
Il I Torneo della Legalità
'Il sistema delle estorsioni in Puglia', giovedì 14 gennaio all'Università di Bari
La FAI augura a tutti buone feste
'Il Natale della Legalità' a Bitonto
Passeggiata Antiracket ad Acerra - Natale antiracket 2015
Il Prefetto Santi Giuffrè con la FAI per un Natale Antiracket
Card Antiracket per le clienti di 'Pianeta Donna' di Salvatore Castelluccio
Passeggiata Antiracket a Pomigliano D'Arco con gli adesivi 'No Pizzo'
L'Antiracket all'Ambasciata Britannica
La FAI a Capri al Convegno dei giovani di Confindustria
Giovedì 24 settembre l’inaugurazione a Nissoria
Punto di riferimento pugliese per gli operatori economici
Incontro con i presidenti ed i rappresentanti delle associazioni antiracket pugliesi
Rosa Stanisci con la Fai alla Fiera Del Levante
Insieme alle forze dell’ordine, alle istituzioni e agli operatori economici
Bliz anticamorra contro il clan dei casalesi
La testimonianza dell’imprenditore Mario Caniglia
Venticinque anni di storia non sono solo una raccolta di date e di numeri, non è solo mettere in fila ricordi e vicende
Il vice ministro Filippo Bubbico con la FAI per inaugurare l'associazione antiracket di Barletta
La FAI ricorda Ciardulli e Fabozzi uccisi il 12 settembre 2008 a Trentola Ducenta (Campania)
incontro con gli studenti, tavole rotonde con operatori economici ed istituzioni
In questo nuovo numero di Linea Diretta – Speciale Fiera del Levante numerosi approfondimenti: dalle storie di libertà e riscatto alla Collana Arcipelago
Il vice ministro Filippo Bubbico con la F.A.I. per presentare antiracket a Barletta
L'antiracket con il questore di Napoli