Le Guide per il consumatore critico antiracket

Introduzione del Commissario Straordinario di Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura Santi Giuffrè

Parla di coscienza di ognuno di noi questo opuscolo.
Va molto al di là di quello che normalmente è un opuscolo.
Penso che vedere un elenco così ricco e diffuso in tutta Italia sia di grande conforto per noi tutti; significa che la pianta della sensibilità cresce  e cresce bene. Il forte e il costante impegno che lo Stato vi ha profuso curando la repressione e ancor più sviluppando incentivi di legalità con l’importante supporto delle associazioni antiracket sta producendo i suoi frutti.
E auguriamo che lo produca anche nei confronti dei cittadini. Noi tutti lavoriamo in tale direzione e sogniamo un mondo in cui tutte le scelte dei consumatori siano fatte consultando tale opuscolo; una occhiata veloce prediligendo il negozio, la pizzeria, il bar, la lavanderia che aderisce alla rete.
Chi lo farà, avrà fatto una scelta di campo ben netta e marcata, avrà fatto una scelta di legalità, avrà deciso di assicurare ai propri figli un paese più pulito, più bello e più competitivo perché avrà contribuito a far crescere un’economia non ‘dopata’.